Risposte alle domande più comuni sulla nostra scuola
Il processo di iscrizione inizia con un colloquio conoscitivo con la direzione didattica. Durante questo incontro, presentiamo la scuola, il nostro metodo educativo e i programmi disponibili. Successivamente, organizziamo una visita della struttura e, se entrambe le parti sono interessate, procediamo con la documentazione di iscrizione.
Ti consigliamo di contattarci con almeno 3-4 mesi di anticipo rispetto all'inizio dell'anno scolastico, poiché i posti sono limitati. È possibile iscriversi anche durante l'anno scolastico, compatibilmente con la disponibilità.
Non abbiamo test di ammissione selettivi. Accogliamo bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, indipendentemente dal loro background o dalle loro competenze pregresse. Valutiamo principalmente la motivazione della famiglia e la compatibilità con i valori e la filosofia educativa della scuola.
Per gli studenti che si iscrivono alla scuola secondaria con conoscenze limitate di inglese, offriamo corsi di supporto intensivo per facilitare l'integrazione nel programma bilingue.
Scuola Primaria: Dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 16:30. Include lezioni mattutine, pranzo e laboratori pomeridiani.
Scuola Secondaria: Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:30. I laboratori extracurriculari pomeridiani sono opzionali e si svolgono dalle 15:00 alle 17:00.
La scuola offre anche un servizio di pre-scuola (dalle 7:30) e post-scuola (fino alle 18:00) per venire incontro alle esigenze lavorative delle famiglie.
Sì, assolutamente. La Scuola Rinascimento Italiano è riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione italiano (MIUR). I nostri programmi seguono le indicazioni nazionali per il curriculum e i diplomi rilasciati sono equipollenti a quelli delle scuole pubbliche statali.
Inoltre, grazie alle certificazioni linguistiche internazionali (Cambridge, DELF, DELE) e alle partnership con istituzioni educative estere, i nostri studenti hanno ottime opportunità di proseguire gli studi sia in Italia che all'estero.
Sì, l'inclusione è un valore fondamentale della nostra scuola. Lavoriamo con studenti con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), bisogni educativi speciali (BES) e altre necessità particolari.
Il nostro team include una psicologa scolastica e insegnanti formati in didattica inclusiva. Collaboriamo con le famiglie e con specialisti esterni per creare piani educativi personalizzati che permettano a ogni studente di raggiungere il proprio potenziale. La nostra bassa ratio studenti-insegnanti facilita l'attenzione individualizzata.
Il nostro programma bilingue garantisce un'esposizione significativa alla lingua inglese fin dalla scuola primaria. Gli studenti seguono circa 10-12 ore settimanali di attività in inglese, incluse materie insegnate con il metodo CLIL.
Al termine della scuola primaria, la maggior parte degli studenti raggiunge un livello A2-B1 del Quadro Comune Europeo. Al termine della scuola secondaria, l'obiettivo è raggiungere un livello B2-C1, con la possibilità di ottenere certificazioni Cambridge (FCE, CAE o CPE) che attestano competenze equiparabili a quelle di un madrelingua educato.
Sì, offriamo un servizio mensa interno con menu preparati quotidianamente da una cucina professionale sotto la supervisione di una nutrizionista. I menu seguono i principi della dieta mediterranea, privilegiano ingredienti freschi, locali e di stagione.
Rispettiamo tutte le esigenze alimentari: allergie, intolleranze, scelte vegetariane, vegane o legate a motivi religiosi. I menu sono variati su base settimanale e vengono comunicati alle famiglie in anticipo. Promuoviamo attivamente l'educazione alimentare e la consapevolezza nutrizionale.
Sì, offriamo un servizio di scuolabus che copre diverse zone di Firenze e alcuni comuni limitrofi. Il servizio è disponibile sia per l'andata che per il ritorno, con orari coordinati con l'inizio e la fine delle lezioni.
I mezzi sono sicuri, confortevoli e accompagnati da personale qualificato. Il costo del trasporto è a parte rispetto alla retta scolastica. Per conoscere le zone coperte e i costi, ti invitiamo a contattare la segreteria.
Assolutamente sì, anzi lo consigliamo caldamente! Organizziamo visite guidate settimanali per genitori interessati. Durante la visita, potrete vedere le nostre strutture, conoscere alcuni insegnanti, osservare lezioni in corso (quando possibile) e fare tutte le domande che desiderate.
Organizziamo anche Open Day speciali durante l'anno, dove i bambini possono partecipare a laboratori dimostrativi e sperimentare direttamente la nostra didattica. Per prenotare una visita, contattaci.
Il nostro team è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande. Contattaci per ricevere informazioni personalizzate.
Contattaci